FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Le Crociate
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Le Crociate   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 Pagina successiva )
Autore Le Crociate
Daniel


Reg.: 14 Feb 2003
Messaggi: 4301
Da: Nuoro (NU)
Inviato: 10-05-2005 12:27  
[quote]In data 2005-05-09 23:27, simo99 scrive:
quote:
In data 2005-05-09 18:32, liliangish scrive:

quote:
In data 2005-05-09 00:24, simo99 scrive:


è come un puzzle di quelli a buon mercato.




Chiamalo a buon mercato...130 mil di dollari...
Anche se in due Weeks pareggia i conti ..Scott il Grande...hehe



ciao mengo torni sempre insieme a quel babbeo di scott ... sai che culo!

  Visualizza il profilo di Daniel  Invia un messaggio privato a Daniel    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 10-05-2005 17:33  
quote:
In data 2005-05-10 11:20, Dubliner scrive:
quote:
In data 2005-05-09 23:07, Skualo scrive:
Me lo dovete proprio spiegare come cavolo fa uno così a lavorare per Ridley Scott o finire in colossals come LOTR !! Come attore è indifendibile, specie se collocato in films più grandi di lui.



Semplice: gli è stato imposto dalla produzione. Dubito che Scott si sarebbe mai sognato di scegliere Bloom. Già il film non è uno dei più riusciti di Scott, e Bloom gli da la mazzata definitiva. Ho sempre pensato che fosse un pessimo attore senza il minimo di carisma, ma è ovvio che in un filmetto insignificante come Troy la sua presenza non pesa. In un film come Le Crociate diventa un fattore segnante per la riuscita dell'intera pellicola.


hey!
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
simo99

Reg.: 06 Mag 2005
Messaggi: 11
Da: Svizzera (es)
Inviato: 10-05-2005 22:41  
[quote]In data 2005-05-10 12:27, Daniel scrive:
quote:
In data 2005-05-09 23:27, simo99 scrive:
quote:
In data 2005-05-09 18:32, liliangish scrive:

quote:
In data 2005-05-09 00:24, simo99 scrive:


è come un puzzle di quelli a buon mercato.




Chiamalo a buon mercato...130 mil di dollari...
Anche se in due Weeks pareggia i conti ..Scott il Grande...hehe



ciao mengo torni sempre insieme a quel babbeo di scott ... sai che culo!



?????
Babbeo sarai te magari...hehe

  Visualizza il profilo di simo99  Invia un messaggio privato a simo99    Rispondi riportando il messaggio originario
GionUein

Reg.: 20 Mag 2003
Messaggi: 4779
Da: taranto (TA)
Inviato: 11-05-2005 12:41  
LE CROCIATE
Di Ridley Scott
Voto : 5

E’ ormai ufficiale : Orlando Bloom porta sfiga !
Dopo aver causato guai e carestie per non esser riuscito a tenere a bada il “reale augello” nelle vesti di Paride in Troy, in “ LE CROCIATE” l’ex elfo impiega solo dieci minuti per compiere una carneficina !
In seguito alla precoce dipartita di figlioletto e moglie ( suicida, e te credo ) e dopo aver infilzato e dato fuoco ad un prete, si aggregherà alla compagnia del “padre” ( Liam Neeson ) in partenza per la Terra Santa provocandone però ben presto la decimazione . Non contento, e con il povero padre ancora fresco di tumulazione , si imbarcherà per le crociate, ma durante il tempestoso viaggio in mare la sua nave verrà “ingoiata” dalla furia delle onde ( sfido chiunque a non essere agitati con un menagramo simile nei paraggi ).
Purtroppo per Gerusalemme sarà l’unico a salvarsi e dare seguito a tutta una serie di eventi che porteranno alla capitolazione della Città Santa, che dopo un secolo di dominazione Cristiana tornerà nelle mani dei Saraceni.

L’ “ Effetto Bloom ” si abbatte come uno “Tzunami” sulla crociata di Ridley Scott , colpevole di aver puntato troppo su un protagonista davvero poco carismatico. E infatti su un puntello così esile non regge tutto l’impianto messo in piedi dal regista ( che ultimamente ne azzecca davvero poche ) , impianto che ben presto cederà di schianto sotto il peso di una sceneggiatura troppo debole per essere esposta ai venti del deserto e ad un montaggio “lacunoso” che evidenzia ( anziché nascondere ) tutto il lavoro di selezione effettuato in post-produzione ( si ha subito chiara l’impressione che di filmato ne deve essere stato eliminato parecchio ) .
Ne consegue che è la noia a farla da padrone e a ridurre tutta la visione ad uno snervante e spasmodico “desiderio di battaglia”. E anche qui sono dolori: l’assedio di Gerusalemme è praticamente una pedissequa riproposizione dell’assedio al Fosso di Helm di Jacksoniana memoria , checché ne dica il tecnico degli effetti speciali che ha più volte dichiarato che le battaglie de LE CROCIATE sono migliori di quelle del SIGNORE DEGLI ANELLI ( Blasfemia ! ).
A rimetterci la faccia in prima persona è pertanto Ridley Scott , visto che Edward Norton ha pensato bene di presere la sua dietro una maschera d’argento e che le caratterizzazioni di Liam Neeson e Jeremy Irons sono le cose meglio riuscite del film ( a parte la Gerusalemme interamente ricostruita in Marocco ). Davvero misera l’interpretazione di Orlando Bloom , assolutamente poco credibile nelle vesti dell’ardimentoso condottiero e incapace di reggere due ore da protagonista.

Un dei davvero pochi pregi del film è quello di aver evidenziato e stigmatizzato il “Fanatismo Cristiano” che ha gettato nel buio tanti secoli della storia dell’uomo e di aver dato invece nuova luce al famigerato “Feroce Saladino” rivelatosi invece piuttosto moderato anzichenò.



  Visualizza il profilo di GionUein  Invia un messaggio privato a GionUein  Vai al sito web di GionUein    Rispondi riportando il messaggio originario
liliangish

Reg.: 23 Giu 2002
Messaggi: 10879
Da: Matera (MT)
Inviato: 11-05-2005 18:44  
quoto Gion in tutto e per tutto, sopratutto perché come sempre mi ha fatto ridere tantissimo...

quote:
In data 2005-05-11 12:41, GionUein scrive:
un montaggio “lacunoso” che evidenzia ( anziché nascondere ) tutto il lavoro di selezione effettuato in post-produzione ( si ha subito chiara l’impressione che di filmato ne deve essere stato eliminato parecchio )



ho avuto anch'io la stessa impressione, in alcuni tratti le sequenze sembrano proprio spezzettate in tante piccole scene scollegate... è quello che intendevo dicendo puzzle a buon mercato.
_________________
...You could be the next.

  Visualizza il profilo di liliangish  Invia un messaggio privato a liliangish    Rispondi riportando il messaggio originario
DonNight89

Reg.: 12 Feb 2005
Messaggi: 377
Da: Spongano (LE)
Inviato: 12-05-2005 12:17  
Io avevo in mente di vederlo con la scuola, che ne pensate va bene?

  Visualizza il profilo di DonNight89  Invia un messaggio privato a DonNight89    Rispondi riportando il messaggio originario
sgamp2003


Reg.: 21 Ago 2004
Messaggi: 11260
Da: Roma (RM)
Inviato: 12-05-2005 13:08  
Sapete tutti quanto mi dolga scrivere queste cose, poichè amo Ridley Scott alla follia, e lo considero uno tra i miglior registi di Hollywood, ma questa volta mi ha deluso.
Il film non regge, fa acqua nella sceneggiatura(problema presentatosi anche con Il Gladiatore)ed Orlando Bloom poi, ma perchè non cambia mestiere?
Perchè gli permettono ancora di recitare???
Comunque ci sono anche lati positivi(pochi) come le scene di battaglia, veramente bellissime...
Niente a che vedere con quel capolavoro del Gladiatore...
E comunque continua la maledizione dei kolossal: dopo Troy, King Arthur, Alexander, ecco un ennesimo flop.
Ma perchè non la smettono di crearne???

_________________
tesserò i tuoi capelli come trame di un canto,
conosco le leggi del mondo e te ne farò dono...

  Visualizza il profilo di sgamp2003  Invia un messaggio privato a sgamp2003    Rispondi riportando il messaggio originario
tigro7

Reg.: 09 Feb 2004
Messaggi: 1171
Da: Lanciano (CH)
Inviato: 12-05-2005 15:04  
Spero di riuscirlo a vederlo al cinema altrimenti lo vedro in Xvid... cmq lo attendo ma non so se è una cagata (es. King Arthur)
_________________
Dietro la fatica c'e la magia di combattere una battaglia.La magia di rischiare tutto per un sogno che nessuno vede tranne te.
<<Non ho nessuno tranne te Frankie>>
<<Io ci sono almeno>>
<<Mi lascerai?>>
<<Mai...>>
Million Dollar Baby

  Visualizza il profilo di tigro7  Invia un messaggio privato a tigro7  Email tigro7    Rispondi riportando il messaggio originario
liliangish

Reg.: 23 Giu 2002
Messaggi: 10879
Da: Matera (MT)
Inviato: 12-05-2005 18:06  
ma perché non la finite di mettere Alexander nel calderone dei colossal malriusciti?
avete una pur vaga concezione della differenza che passa tra merda e cioccolata?


_________________
...You could be the next.

  Visualizza il profilo di liliangish  Invia un messaggio privato a liliangish    Rispondi riportando il messaggio originario
Skualo

Reg.: 01 Mag 2005
Messaggi: 758
Da: Venezia (VE)
Inviato: 12-05-2005 18:39  
quote:
In data 2005-05-11 12:41, GionUein scrive:
( si ha subito chiara l’impressione che di filmato ne deve essere stato eliminato parecchio ) .


Ho letto che in dvd ci sarà la versione integrale (mi sembra 3h e 40min. di durata).Questo per volere dello stesso Scott. Ora non sapendo questo prima della visione pensavo che il montaggio caotico e frenetico della prima mezz'ora del film rispetto al resto, avesse un suo significato profondo , ma mi rendo conto adesso della verità.
Un altro punto in meno a sto film.

  Visualizza il profilo di Skualo  Invia un messaggio privato a Skualo  Vai al sito web di Skualo    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 12-05-2005 22:03  
Un film intensissimo. Molto interessante. Segno preciso dei tempi, cinema della condensazione, del precipitato psicologico che diventa immagine, che si fa visivo. Film molto difficile da scoprire che si nasconde dietro alle possibili banalizzazioni di un certo cinema di routine, ma che rivela invece una profondissima coscienza.
Non è un film per tutti. Io stesso ho faticato molto durante la visione e ho sofferto come non soffrivo da tempi godardiani. Eppure il film dopo qualche giorno esce con violenza. Escono le atmosfere buie e cupe, esce il lavoro angosciato del montaggio capace da solo di distruggere lo spettacolo dell'esperienza cinematografica del piccolo cinefilo, ma che invece diventa la cifra di tutta una riflessione profonda, in parte autoreferente, in parte socio-culturale. Ma ancora di più è un film psicologico, dove è la condensazione del visivo ad indicare il percorso di sintesi di questo regista. Forse uno dei suoi film più belli in assoluto dai tempi di Alien.

_________________
Una minchia/sapida

[ Questo messaggio è stato modificato da: Tristam il 12-05-2005 alle 22:04 ]

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
Estenava

Reg.: 04 Nov 2004
Messaggi: 3185
Da: Pisa (PI)
Inviato: 12-05-2005 22:18  
quote:
In data 2005-05-12 22:03, Tristam scrive:
ho sofferto come non soffrivo da tempi godardiani



Ho riso come non ridevo dai tempi di "Lo chiamavano Trinità".

_________________
"La morte fa male alla salute"

  Visualizza il profilo di Estenava  Invia un messaggio privato a Estenava     Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 12-05-2005 22:22  
Fighissimo! Quale onore quindi!
Beh ma hai riso tanto almeno nel film di Hill?
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 13-05-2005 02:49  
quote:
In data 2005-05-12 22:03, Tristam scrive:
Un film intensissimo. Molto interessante. Segno preciso dei tempi, cinema della condensazione, del precipitato psicologico che diventa immagine, che si fa visivo. Film molto difficile da scoprire che si nasconde dietro alle possibili banalizzazioni di un certo cinema di routine, ma che rivela invece una profondissima coscienza.
Non è un film per tutti. Io stesso ho faticato molto durante la visione e ho sofferto come non soffrivo da tempi godardiani. Eppure il film dopo qualche giorno esce con violenza. Escono le atmosfere buie e cupe, esce il lavoro angosciato del montaggio capace da solo di distruggere lo spettacolo dell'esperienza cinematografica del piccolo cinefilo, ma che invece diventa la cifra di tutta una riflessione profonda, in parte autoreferente, in parte socio-culturale. Ma ancora di più è un film psicologico, dove è la condensazione del visivo ad indicare il percorso di sintesi di questo regista. Forse uno dei suoi film più belli in assoluto dai tempi di Alien.

_________________
Una minchia/sapida

[ Questo messaggio è stato modificato da: Tristam il 12-05-2005 alle 22:04 ]



Ok, non ho ancora visto il film, non so se la rece di Tristam sia "giusta" - ma cosa sia giuto e non giusto, in questo mondo di relativismi, non è dato a nessuno sapere - però, di sicuro, raramente mi capita di imbattermi in una scittura così alta e fluida. Parafrasando il poeta Garcia Lorca (che parlava della corrida in termini di "lezione di musica pitagorica"), io dico, e ole!, che lo scritto di Tristam è una lezione di scrittura armonico-filmica. Si può essere daccordo o meno sulla pellicola presa in esame, impossibile tuttavia non non prestare orecchio alla voce che risuona alta e sicura dalle rapide di questo torrente in piena!

Chapeau!


_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 13-05-2005 03:28  

Alzayd, non so se ti conviene molto farmi i complimenti su filmup, potresti crearti dei nemici. Impallidiresti se ti facessi leggere certe cose di persone che si sono sempre spacciate come amiche. Ma oh, l'invidia corrode, mi sa...
Comunque, ti ringrazio. Le tue parole fanno sempre molto piacere. A breve metterò anche un commento più completo, devo solo aspettare la pubblicazione in altri lidi e quindi il via libera. E poi semmai se ne riparlerà in maniera più approfondita + avanti.
Ridley Scott rules!

_________________
Una minchia/sapida

[ Questo messaggio è stato modificato da: Tristam il 13-05-2005 alle 03:31 ]

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 Pagina successiva )
  
0.137366 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: